Tipologia | rosso |
---|---|
Classificazione | DOC Sicilia |
Vitigni | Nero d'Avola 100% |
Zona di produzione | Mazara del Vallo (TP), Sicilia nordoccidentale (Italy) |
Terreni | terreno di medio impasto ricco in scheletro e ciottoli, dalla buona dotazione minerale |
Altimetria | 100/150 metri s.l.m. |
Viticoltura | Guyot con densità d’impianto media/alta (5.200 ceppi/ha) |
Clima | insulare-mediterraneo, con inverni miti ed estati ventilate |
Vendemmia | dalla terza decade di settembre alla prima di ottobre, variabile in base all’annata e alla maturazione dell’uva |
Vinificazione | fermentazioni controllate a temperature tra i 20/27°, con macerazione sulle bucce di 25-30 giorni, ed estrazione dei composti nobili, tramite rimontaggi |
Affinamento | 10/14 mesi in barriques di rovere francese di media tostatura e successivo affinamento in bottiglia per 12 mesi |
Analisi sensoriale | Visiva:Â colore rosso rubino intenso |
Abbinamento | ottimo con formaggi stagionati e carni rosse |
Temperatura di servizio | 17°/18° C |
Red wines, Vini rossi
Lorlando Riserva
Nero d’Avola equilibrato e morbido, dagli intensi profumi di frutta rossa matura.