Baglio Assuli apre le porte a visite, degustazioni, eventi

Anche la ripresa dell’enoturismo passa attraverso il digitale.

“Per la ripartenza stiamo studiando un’offerta personalizzabile che vada oltre alla classica degustazione. Il mercato ormai è maturo, il vino è considerato un pretesto per vivere esperienze originali in luoghi affascinanti. 
Stiamo lavorando su questo: valorizzare sotto l’egida del biologico i nostri asset distintivi (terreni, microclimi e profumi) con un’esperienza accessibile, facile da prenotare, bella da vivere.

Ad esempio il connubio cibo e vino siciliano di grande storia e qualità, i vitigni reliquia nel campo sperimentale a Carcitella oppure l’appezzamento di Scorace, in una posizione straordinaria e l’altitudine insolita per l’area di ben 600 metri sopra il livello del mare. Il tutto umanizzando al massimo l’esperienza, in termini di sicurezza ed accessibilità”.

Roberto Caruso, Presidente Assuli

Fonte: Wine Meridian

A cura di: Emanuele Fiorio

Link all’articolo originale: L’accoglienza