Assuli al 31° Merano WineFestival “Respiro e Grido della Terra”

Dal 4 novembre Assuli sarà presente alla 31° edizione del Merano WineFestival, uno dei più autorevoli appuntamenti enologici dal respiro internazionale. In degustazione una “mini verticale” dedicata a un vino rappresentativo del Catarratto, un antico vitigno a bacca bianca autoctono della Sicilia, zona di eccellenza della viticoltura italiana, che non manca mai sugli scaffali delle più prestigiose enoteche e ristoranti all over the world. Il protagonista è Donna Angelica, annate 2019 e 2021, entrambe DOC Sicilia, entrambe 100% biologiche, selezionate per partecipare al Merano Wine Festival.

Merano Wine Festival è un momento attesissimo dagli appassionati e dagli operatori del mondo del vino che operano nel segno dell’eccellenza. Si tratta di un evento ricco di incontri, forum, approfondimenti, un vero “think tank” enologico che dà valore alle aziende partecipanti e favorisce l’incontro con i potenziali clienti, i critici e i consumatori esperti. Dichiara il Presidente Roberto Caruso: “Siamo felici di esserci a questo esclusivo evento nella maestosa cornice del Kurhaus di Merano. L’attenzione dei wine lovers si concentrerà sul nostro Lucido, vinificato in purezza. Una chicca che al naso offre un bouquet fruttato ampio con sentori floreali, di albicocca e di frutta a polpa bianca. Stupisce in bocca per la sua freschezza con una raggiunta armonia di salinità e mineralità”.

Anticipa l’evento l’Anteprima, che si terrà il 21 ottobre nella splendida cornice di Lagundo, dovesarà possibile assaggiare un altro dei vini premiati, Lolando Riserva 2019,   un Nero d’Avola vinificato in purezza affinamento 12 mesi in barrique, espressione di tutto rispetto del tipico terroir della Sicilia in cui da secoli questo vitigno affonda le radici.

Apertura al pubblico: da venerdì 4 a lunedì 7 novembre dalle 10 alle 18
Per ticket > https://meranowinefestival.com

Scarica il comunicato stampa

Location: C.so della Libertà, 33, 39012 Merano (BZ)